Sarà con noi chi della trasformazione ha fatto un mestiere: il comico e cabarettista Leonardo Manera.

Cloud e virtualizzazione offrono un grado ineguagliabile di agilità - portabilità, scalabilità, ottimizzazione dei costi. Tuttavia, ambienti condivisi e hypervisor possono condizionare negativamente le prestazioni delle applicazioni. Scopri le soluzioni di app delivery networking, sicurezza cloud e ambienti virtuali che colmano il divario tra agilità e prestazioni.
Acronis ha appena rilasciato la versione 5 della piattaforma dedicata ai Managed Service Provider, che permette al canale IT un passaggio semplice ed economico dalla gestione della rivendita di licenze all’erogazione di un puro servizio. Durante la presentazione, si evidenzieranno le caratteristiche ed i punti di forza di una soluzione innovativa, e già completa, che si avvia a diventare lo standard di settore.
Gestione centralizzata per tutti gli apparati di sicurezza e rete
BackBox è il modo più semplice per il backup e il ripristino delle configurazioni dei dispositivi, offrendo una gestione centralizzata per tutte le configurazioni di sicurezza e dei dispositivi di rete in una singola applicazione con una comoda dashboard gestita in tempo reale
Con questa gestione BackBox permette di risparmiare tempo ed eliminare la necessità di monitorare i dispositivi di rete singoli e molteplici sistemi di gestione dei dispositivi.
BackBox è completamente automatizzato e non intrusivo. E’ un Asset Management Tool che comprende : Task Monitoring,Inventario,Data Compliance,e procedure personalizzate che non fanno parte dei prodotti dei vendor nativi . Un must have per tutte le aziende che devono avere uno strumento di compliance efficace che riduca i “dowtime “ nella riparazione del disastro informatico
Backbox permette la gestione centralizzata per il backup delle configurazioni di tutti i dispositivi di sicurezza e di networking. E’ il modo più semplice e veloce per fare, in modo non intrusivo e senza necessità di agents o cambiamenti alle configurazioni di rete, il backup ed il ripristino delle configurazioni dei dispositivi con una unica applicazione.
Il laboratorio consta delle seguenti demo:
• Demo installazione e configurazione
• Backup di un dispositivo di networking e di uno di sicurezza
• Restore di un dispositivo di sicurezza.
La sicurezza di Check Point è ‘un passo avanti’ nel:
• prevenire gli attacchi prima che si manifestino
• prevenire la ‘kill chain’
• bloccare gli attacchi su tutte le piattaforme: cloud, mobile, IOT, server, virtualizzazione
Check Point SandBlast Zero-Day Protection fornisce una completa rilevazione, ispezione e protezione contro i più pericolosi attacchi mirati e malware zero-day.
La tecnologia di Threat Emulation esegue un ispezione approfondita a livello CPU e di sistema operativo, riuscendo a bloccare anche gli attacchi più pericolosi, prima che il malware abbia la possibilità di insediarsi ed eludere la rilevazione. La Threat Extraction integra questa soluzione fornendo all’utente solo contenuti sicuri o versioni pulite e ricostruite di file potenzialmente dannosi, mantenendo ininterrotto il flusso delle attività.
Le reti sono l’ultima frontiera del Cloud Computing. Extreme Networks presenta le soluzioni Cloud Wireless e Managed Services.
Nell’area “demo” di Extreme networks, ci sarà una dimostrazione di una implementazione di una rete che trasporti segnali audio\video professionale su rete ethernet mediante l’uso di apparati Extreme Network che supportano lo Audio Video Bridging.
Con gli switches Extreme Networks, le implementazioni di infrastrutture AV professionali (auditorium, sale conferenze, areee concerti, stadi, studi radio teelvisivi etc..) che prima richiedevano molto tempo e risorse per connettere gli apparati tra loro, ora possono semplificare notevolmente la infrastruttura riducendo i costi di implementazione con una gestione unificata tra il traffico dati e quello Audio Video.
Poi si potrà vedere all’opera i vantaggi della soluzione Extreme Application Analytics, che permette di catturare ed analizzare il traffico applicativo sia su reti Extreme che di terze parti, per fornirci una intelligenza significativa circa le applicazioni che girano sulle nostre reti, gli utenti, le posizioni ed i dispositivi, permettendoci con la aggregazione, analisi e correlazione di tutte le informazioni catturate di prendere le migliori decisioni di business e performance per la nostra infrastruttura, il tutto fatto con una tecnologia proprietaria che scalabile ed estremamente performante (Extreme Networks was the Official Wi-Fi Analytics Provider of Super Bowl 50).
La pubblicazione dei servizi non deve essere fatta direttamente tra firewall e front-end, ma è necessario mettere davanti qualcosa capace di indirizzare il traffico e gestirlo in modo corretto. Kemp LoadMaster è la soluzione Application Delivery Control che consente di gestire correttamente la pubblicazione ed il bilanciamento dei servizi in modo sicuro.
iNebula partecipa alla creazione della rete globale dedicata all’Internet of Things rendendo Milano sempre più Smart City e grazie alla consolidata partnership con Eurotech usiamo la piattaforma intelligente iNebula Connect per mettere in rete oggetti, applicazioni e dati, in modo da offrire servizi a valore aggiunto alle aziende e ai cittadini secondo la logica dell’Internet of Things (IoT).
iNebula attraverso DEMO specifiche intende presentare le nuove funzionalità dei servizi di back up e di contact center. Entreremo nello specifico delle funzionalità e delle tecnologie innovative messe in campo per lo sviluppo sia del servizio iNebula Back Up Sync che rende ancora più sicuro ed economico il backup in cloud grazie al protocollo OpenStack, alla replica e al sync&share; sia del servizio iNebula Contact Center che rende l’esperienza della video chat un vero e proprio strumento di video engagement. Provare per credere!
Il Cloud Computing è un nuovo modo di rendere disponibili risorse di elaborazione, non una nuova tecnologia. Servizi che spaziano dalla memorizzazione ed elaborazione dati fino al software, come la gestione delle email, sono ora disponibili istantaneamente, senza impegno e su richiesta. il cloud computing può riferirsi a svariati tipi differenti di servizio, includendo i modelli Application/Software as a Service (SaaS), Platform as a Service (PaaS), ed Infrastructure as a Service (IaaS). I rischi ed i benefici associati a ciascun modello sono differenti, e di conseguenza lo sono anche le considerazioni chiave per negoziare le condizioni per ciascuno di essi.
• Introduzione al cloud computing
• Modelli di servizio e modalità di erogazione del servizio Cloud
• La sicurezza nel Cloud
• Cloud Governance e Gestione del Rischio
• Portabilità e Interoperabilità
• Gestione degli incidenti nel Cloud
Nel mese di aprile 2016 IPSWITCH rilascia la versione 2016 del WhatsUp Gold, la piattaforma di Network Management utilizzata in tutto il mondo per il monitoraggio di oltre 150.000 reti, e lo fa introducendo nuove funzionalita' ed un nuovo, innovativo modello di licensing. I nuovi packages eliminano la complessita' della configurazione della soluzione e lo spreco di licenze, garantendo al contempo una flessibilita' senza eguali. Il cliente puo' decidere liberamente cosa monitorare e quali funzionalita' sfruttare, e puo' addirittura cambiare autonomamente la configurazione della propria licenza, ottenendo cosi' un ROI ancor piu' vantaggioso rispetto al passato.
Le moderne esigenze di business, di condivisione e sincronizzazione delle informazioni, il rispetto dei requisiti in termini di sicurezza e conformita' imposti dalle severe normative sul trattamento dei dati sensibili, l'implementazione di processi di business strutturati ed efficienti, impongono che il trasferimento dei file aziendali sia gestito in maniera affidabile, sicura, coerente, conforme agli standard normativi e allo stesso tempo semplice.
IPSWITCH presenta la Suite MOVEit, leader nel mercato del Secure Managed File Trasfer, soluzione ideale per soddisfare i più esigenti requisiti di governance dei trasferimenti di file in tutti i possibili scenari di trasferimento: process to process, process to person, person to process e person to person.
Lenovo, terzo fornitore globale di hardware per server x86, continua a espandere il suo portafoglio di soluzioni capaci di offrire livelli di prestazioni, agilità e resilienza richiesti dalle applicazioni mission-critical, offrendo contemporaneamente all'azienda il vantaggio di essere vincente in un ambiente estremamente competitivo.
Considerando che le infrastrutture IT sono sempre più complesse e complicate da gestire, Lenovo ha introdotto sul mercato nuove soluzioni iperconvergenti e software defined storage.
Queste soluzioni sono ideali per tutte le applicazioni virtuali, consentono di semplificare le infrastrutture, ridurre i costi di implementazione e gestione, e migliorare ulteriormente l’affidabilità della piattaforma server.
L’analisi intelligente dei codici sorgente consente un analisi completa del software individuando le reali vulnerabilità tramite una combinazione di test statici, dinamici e interattivi. La generazione automatica di exploit e i pochi falsi positivi consentono di risparmiare tempo e di realizzare un ciclo di vita del software sicuro.
La combinazione di queste informazioni con una soluzione Web Application Firewall intelligente e fornito di algoritimi Auto learning e di Behaviour User Analysis, rende l’offerta Positive Technologies unica nel mercato
Gartner afferma che le aziende spendono circa il 10% del loro budget per la IT security oggi su prodotti di sicurezza focalizzati sulla rilevazione degli attacchi all'interno della rete e prevedono che questa voce di spesa passi al 75% del loro budget entro il 2020. Per quanto i security team si sono resi conto che è quasi impossibile prevenire ogni attacco contro la loro rete e gli utenti, si inizierà a riequilibrare la spesa per prodotti di sicurezza investendo sempre di più in prodotti di rilevamento. Rapid7 può supportarvi in questo shifting con soluzioni per Prevention & Detection, da Nexpose a UserInsight...
Come Red Hat e i suoi partner aiutano i clienti ad affrontare le sfide attuali portate dalla trasformazione digitale. Grazie all'utilizzo delle tecnologie Open Source di Red Hat infatti le aziende possono utilizzare le innovazioni tecnologiche per realizzare soluzioni in ambito cloud, big data e mobile per il business aziendale.
Tutti i prodotti Scalix hanno una cosa in comune: utilizzano una tecnologia matura ed affidabile. Sono basati sulla Scalix Collaboration Platform, una soluzione per e-mail e calendari di gruppo, che lavora in piena compatibilità con il client Outlook. La linea di prodotti Scalix è disponibile in una varietà di versioni, pensate e sviluppate per soddisfare le necessità specifiche di ogni tipologia di utenza
Con il supporto diretto di tecnici Scalix analizzeremo un caso concreto di installazione del server di posta Scalix su una macchina Linux e la sua integrazione nell'ecosistema Active Directory di Windows per sfruttare le caratteristiche di SSO (Single Sign On). Verranno quindi illustrate le opzioni di migrazione da MS Exchange e verrà effettuata una flash-migration di esempio.
Overview della piattaforma di Network Management SolarWinds. Network Performance Monitor è un software per il monitoraggio di rete potente e conveniente che permette di rilevare, diagnosticare e risolvere in modo rapido i problemi di prestazioni e le interruzioni di rete. Con NetFlow Traffic Analyzer è possibile acquisire dati da flussi continui di traffico di rete e convertire i dati grezzi in grafici e tabelle di facile interpretazione che quantificano con precisione l'utilizzo della rete aziendale. Con Network Configuration Manger è possibile la gestione e il salvataggio delle configurazioni di tutti i dispositivi di rete, come Routers Firewalls e Switches.
Le reti di nuova generazione, i processori più veloci e le webcam in alta definizione consentono oggi di usare la videocomunicazione al servizio dei processi di digitalizzazione delle aziende moderne. Il supporto alle reti di vendita o ai tecnici che operano sul territorio, i nuovi servizi di Customer Engagement e di Help Desk possono essere erogati da operatori specializzati che usano la videocomunicazione per raggiungere in modo veloce ed efficace le persone che hanno bisogno di aiuto, ovunque si trovino. Vidyo ha un nutrito elenco di clienti in Italia e all’estero che hanno realizzato progetti innovativi grazie ai quali hanno ottenuto un miglioramento della relazione con i loro clienti ed un beneficio economico significativo.
Virtual SAN 6.2 è il Software-Defined Storage di classe enterprise estremamente semplificato che supporta l'infrastruttura iperconvergente (HCI) di VMware. La soluzione HCI di VMware trasforma l'infrastruttura del data center per mezzo di un'architettura a prestazioni elevate, semplice ed economica al tempo stesso, che fa convergere i servizi di elaborazione, di storage e di rete su componenti x86 standard di settore.